LA TRASFORMAZIONE ECOLOGICA È LA NOSTRA RAGION D'ESSERE
Trasformazione ecologica significa agire per conciliare il progresso umano e la tutela dell'ambiente.
Sviluppiamo e implementiamo sul territorio soluzioni per disinquinare e preservare le risorse vitali, soluzioni per decarbonizzare i nostri modi di vivere e di produrre, adattandole alle conseguenze del cambiamento climatico.
In tutto il mondo, nel rispetto di tutte le culture, ci impegniamo per migliorare la salute e la qualità della vita delle comunità.
In Veolia, affrontiamo le questioni economiche, sociali e ambientali come un insieme inscindibile a vantaggio del maggior numero di persone.
> Clicca qui per scoprire la versione integrale della nostra Ragion d'Essere e il nostro sistema di Performance integrata
UN APPROCCIO AMBIZIOSO, CHE SI RINFORZA
Veolia è uno dei primi gruppi francesi ad aver istituito una propria Purpose. È stata adottata dal Board del Gruppo il 18 aprile 2019.
Veolia adotta un sistema di performance integrata che pone lo stesso livello di attenzione e standard elevati sulle proprie performance economiche e finanziarie, commerciali, sociali, sociali e ambientali. Questo sistema viene utilizzato a sostegno del programma strategico Impact 2023.
Veolia elabora una versione breve della sua Purpose con l'obiettivo con l'obiettivo di facilitare la comprensione dei suoi elementi chiave e accelerarne la diffusione fra tutti gli stakeholder.
Il Gruppo si impegna su nuovi obiettivi di performance integrata nel quadro del nuovo programma strategico
GreenUp 2027
Proprio come il testo della Purpose, il processo di elaborazione della versione breve è stato un lavoro collaborativo che ha coinvolto gli stakeholder interni ed esterni del Gruppo.
UN IMPEGNO COLLETTIVO E DINAMICO
La nostra Purpose è una bussola che ci guida nell'impostare e mantenere la rotta dell'azienda nel lungo periodo. Ci lega e ci mette in moto.
La Purpose responsabilizza e impegna i nostri dipendenti e, più in generale, tutti gli stakeholder del Gruppo
Rafforza la coesione interna offrendo insight condivisi sull'azienda e sul perchè delle sue azioni e ambizioni, ovvero sviluppare e implementare soluzioni utili al maggior numero, con e per i suoi stakeholder. Si riflette nella scelta di incorporare i propri stakeholder (dipendenti, clienti, azionisti, società e pianeta) nella propria governance, grazie ad iniziative come l'approccio "+1, l'ecologia trasformata in azioni".
Questo desiderio di apertura è illustrato anche dall'Ecological Transformation Academy del Gruppo. L'ambizione dell'Accademia è di accelerare la formazione sulle competenze e le professioni emergenti associate alla trasformazione ecologica, riunendo un gruppo di professionisti del mondo del business, del mondo accademico, delle autorità pubbliche e della società civile.
La Purpose guida e supporta la trasformazione dei nostri processi
Rappresentando il cuore delle attività del Gruppo, la Purpose è stata incorporata in tutti i processi delle sue divisioni, come l'implementazione di una politica retributiva per il top management basata su obiettivi di performance e indicatori di progresso sfaccettati e valutazioni dei progetti di investimento secondo il criteri chiave di prestazione multiforme. La finalità è stata integrata anche negli strumenti formativi del Gruppo, come il “Ecological Transformation Fresk”, che è stato allineato alle funzioni aziendali di Veolia per consentire ai dipendenti di comprendere le sfide della trasformazione ecologica, le soluzioni da mettere in pratica e le modalità attraverso cui possono contribuire personalmente.
Lo Purpose definisce il nostro impegno a creare un impatto sostenibile
Veolia si impegna attraverso un sistema di performance integrata con lo stesso livello di considerazione e aspettative per quanto riguarda le performance economiche e finanziarie, commerciali, delle risorse umane, sociali e ambientali attraverso 19 indicatori associati a 18 obiettivi di progresso. Sono regolarmente verificati da organismi indipendenti. In particolare, il Gruppo sta adattando e potenziando le proprie azioni di rigenerazione delle risorse, decarbonizzazione e disinquinamento alla luce di tutti questi indicatori.